Un ombrello verso il cielo: il 60° anniversario di Mary Poppins al Cineclub Magnifica Illusione

Esattamente 60 anni fa, nel 1964, il mondo del cinema veniva travolto dalla magia di Mary Poppins, un capolavoro Disney destinato a diventare un’icona senza tempo. Per celebrare questo straordinario anniversario, il Cineclub Magnifica Illusione propone una serata speciale: una proiezione Sing Along, in cui il pubblico potrà cantare le celebri canzoni del film grazie ai sottotitoli in italiano. L’appuntamento è fissato per giovedì 12 dicembre alle ore 20:00 presso il Cinema Perla di Bologna.


Mary Poppins: una pietra miliare del cinema Disney

Basato sulla serie di libri di P.L. Travers, Mary Poppins rappresentò un punto di svolta per la Walt Disney Productions. Era la prima volta che la casa di produzione realizzava un film in cui live action e animazione venivano fusi in modo così armonioso, dando vita a sequenze indimenticabili, come quella della corsa sui cavalli da giostra o il ballo con i pinguini animati.

Il film, diretto da Robert Stevenson, è stato un enorme successo sia di pubblico che di critica. Ha ricevuto 13 nomination agli Oscar, vincendone cinque, tra cui quello per la migliore attrice protagonista assegnato a Julie Andrews, che con il ruolo di Mary Poppins fece il suo debutto sul grande schermo dopo aver conquistato i palcoscenici teatrali.


La magia del doppiaggio italiano

Un elemento fondamentale per il successo di Mary Poppins in Italia è stato il doppiaggio, curato dalla CDC (Cooperativa Doppiatori Cinematografici). Le voci italiane di Mary e Bert furono affidate rispettivamente a Tina Centi e Sergio Tedesco, artisti straordinari che contribuirono a rendere le canzoni uniche nella nostra lingua.
Il testo delle canzoni, adattato da Alberto Curci, riuscì nell’impresa di rispettare lo spirito originale, rendendo celebri espressioni come “Supercalifragilistichespiralidoso”, che divenne parte del linguaggio comune.


Canta con noi: una proiezione Sing Along

La serata del 12 dicembre sarà dedicata a tutti, grandi e piccoli, che desiderano rivivere l’emozione di cantare insieme le indimenticabili canzoni del film, come “Cam camin씓Un poco di zucchero” e “Com’è bello passeggiar con Mary”. La versione restaurata in digitale garantirà una qualità visiva e sonora eccezionale, per far brillare ogni dettaglio di questo capolavoro.

Grazie ai sottotitoli dedicati alle canzoni, il pubblico potrà partecipare attivamente alla visione, trasformando la sala in un vero e proprio teatro musicale.


Un’eredità cinematografica e culturale senza tempo

Mary Poppins non è solo un film, ma un fenomeno culturale che ha attraversato generazioni, ispirando spettacoli teatrali, libri, remake e persino un sequel (Il ritorno di Mary Poppins, 2018). Il suo messaggio di speranza e fantasia è più attuale che mai, e la serata del 12 dicembre sarà un’occasione per celebrare i valori che il film rappresenta.

Tra le curiosità storiche, vale la pena ricordare che la produzione del film non fu priva di ostacoli: P.L. Travers inizialmente si oppose a molte delle scelte creative di Walt Disney, in particolare all’inserimento delle sequenze animate. Tuttavia, il risultato finale si rivelò un capolavoro che conquistò il pubblico di tutto il mondo.


Dettagli dell’evento

📅 Quando: Giovedì 12 dicembre 2024
🕗 Orario: Ore 20:00
📍 Dove: Cinema Perla, Via San Donato 38, Bologna
🎟️ Bignlietti: intero €6,00 – ridotto €5,00 – Disponibili in loco la sera dell’evento. Si consiglia di arrivare in anticipo per garantirsi il posto.


Un’esperienza da non perdere

Non perdere questa serata magica, un’occasione unica per cantare, emozionarsi e celebrare uno dei film più amati della storia del cinema. Ti aspettiamo per un viaggio nell’incanto senza tempo di Mary Poppins!